Verona 04/07/2020
Le associazioni dei soci, i rappresentanti della politica e le imprese del territorio si sono riunite per esprimere la loro preoccupazione per la svendita in corso di Cattolica Assicurazioni a Generali Spa, dando vita a CASA CATTOLICA – INSIEME PER CATTOLICA ASSICURAZIONI che ha come obiettivo condiviso sensibilizzare il territorio e sollecitare tutti i 18.600 soci a votare NO alla assemblea straordinaria del 31 luglio, indetta dal CDA per trasformare la storica Società Cooperativa in Società per Azioni
Cattolica Assicurazione ad oggi è la 5° Compagnia Assicurativa in Italia.
Un gruppo caratterizzato da
- quasi 7 miliardi di raccolta premi
- un patrimonio netto di oltre 2,3 miliardi di euro
- 3,5 milioni di clienti
- 1.800 dipendenti
- 1.400 agenzie.
E’ stata fondata nel 1896 (ha 124 anni) ed è una società cooperativa i cui soci sono per lo più cittadini e imprese di Verona, del Veneto e della LombardiaMolte famiglie nel corso degli anni, hanno investito parte consistenti dei propri risparmi nella compagnia assicurativa, che anche a causa di conflitti nella governance, negli ultimi mesi ha toccato il minimo storico in borsa.
La mobilitazione dei soci che ha portato la nascita di CASA CATTOLICA è dovuta in primis:
- Al contestato aumento di capitale di 500 milioni di euro deliberato dall’assemblea straordinaria lo scorso 27 giugno, inizialmente annunciato per supportare la crescita della società per linee esterne e poi – dopo la lettera dell’IVASS del 27 maggio – richiesto per ripristinare i margini di solvibilità messi a dura prova dal COVID;
- alla comunicazione solo a operazioni di voto concluse, che lo stesso aumento fosse destinato principalmente ad un partner esterno della cooperativa (Generali Spa) senza riconoscimento del diritto di opzione ai soci
Tutti i soci, contrariati anche dal prezzo di sottoscrizione delle azioni riservato al colosso assicurativo (circa il 30% meno del valore dell’azione medio fino a qualche mese fa) e dalle condizioni concesse dall’attuale governance di Cattolica Assicurazioni di subordinare l’operazione alla trasformazione della società cooperativa in società per azioni entro il 31 luglio, si sono riuniti quindi in un progetto comune: CASA CATTOLICA
Ad aumentare la preoccupazione anche di parte consistente dei dipendenti e degli agenti, anche il passato del colosso Generali, che storicamente fatta l’acquisizione della preda di turno, spesso annette nel giro di poco tempo tutte le acquisite togliendole di fatto dal mercato (come nei casi di Toro Assicurazioni e di Ina Assitalia).
Hanno preso la parola
I rappresentanti delle associazioni dei soci
- Maurizio Zumerle – (Associazione Soci Apaca),
- Paola Boscaini – (Patto di Sindacato “Le Api”)
- Germano Zanini – (Associazione Verona Network)
In rappresentanza della politica
- On. Paolo Paternoster – (Lega Nord),
- Stefano Valdegamberi – Consigliere Regione Veneto (Gruppo Misto)
- Filippo Grigolini – Presidente Famiglia è Futuro.
A rappresentare le imprese
- i delegati di Apindustria Confimi Verona
- Ivano Ferrari – (Innovazione Valpantena Lessinia)
Da tutti è emersa la preoccupazione che la trasformazione della società in SPA e la svendita di Cattolica Assicurazioni congegnata dall’attuale governance, possa portare la scomparsa dal mercato nel giro di pochi anni, con grandi ripercussioni anche sull’indotto economico e sulle famiglie degli agenti e dei dipendenti da sempre assi portanti della società.
CASA CATTOLICA sarà anche un luogo fisico dotato di infrastrutture tecnologiche dove ogni socio potrà condividere le sue preoccupazioni e il suo attuale disagio per le scelte attuate dall’attuale CDA e ricevere informazioni.
Le sede di CASA CATTOLICA, attiva da lunedì 6 luglio, sarà in Via Torricelli 37 a Verona (presso presso la sede di Associazione Verona Network).
CASA CATTOLICA sarà aperta dal lunedì al venerdì, dalle ore 18:00 alle ore 20:00. Per evitare file e attese, i soci potranno prenotare la propria presenza al numero 380 1934376
I soci inoltre potranno esprimere il proprio parere e proposte sulla pagina facebook @casa-cattolica e sul sito www.casacattolica.it oltre che sulla pagina Linkedin Casa Cattolica
I promotori e sostenitori di CASA CATTOLICA, per sua natura inclusiva e aperta a tutti, sono:
- Associazione Soci Apaca – Maurizio Zumerle
- Patto di Sindacato “Le Api” – Paola Boscaini Giuseppe Cottini Lovati
- Associazione Verona Network – Germano Zanini
- Apindustria Verona – Renato Della Bella
- Associazione Innoval – Ivano Ferrari